top of page

COSA FARE SE L'AUTO

VALE MENO DELLA RIPARAZIONE

Recenti statistiche affermano che il parco auto del nostro Paese ha un’età media di quasi 10 anni.

​

​Accade quindi sempre più spesso che, a seguito dei danni alla propria autovettura subiti in un incidente stradale, si abbia la spiacevole sorpresa di avere dei costi di riparazione maggiori del valore dell’autovettura.

​

Quindi per riparare l’autovettura il danneggiato è costretto ad accollarsi la differenza rispetto al costo di riparazione. In alternativa può però liberamente decidere di non riparare il veicolo.

​

In questi casi la compagnia, oltre al valore ante sinistro del veicolo danneggiato, è tenuta a risarcire anche alcuni costi accessori, quali: costo per la demolizione, bollo auto non goduto, F.R.A.M. (cioè un rimborso per il tempo necessario al reperimento di un veicolo alternativo), oltre alle spese del passaggio di proprietà per l’acquisto di un altro veicolo.

​

Ed è proprio dalla quantificazione di tali costi accessori che potrebbe delinearsi la possibilità di poter richiedere la riparazione in forma specifica, cioè richiedere la riparazione dell’auto, senza aggravio di costi. Tale diritto è disciplinato dall’articolo 2058 del Codice Civile, secondo il quale richiedere il risarcimento in forma specifica (quindi la riparazione dell’auto) è un diritto per il danneggiato, quando è concretamente possibile ripristinare il bene danneggiato e quando non costituisce un onere sproporzionato in capo al danneggiante, cioè quando il costo di riparazione (al netto dell’Iva) combacia con la somma delle voci del risarcimento in forma equivalente.


Questa possibilità, però, non è applicabile quando: il bene danneggiato non è riparabile o quando la riparazione risulta essere eccessivamente onerosa a carico del danneggiante.

Se l'auto vale meno della riparazione: Benvenuto

Lo studio Risarcimenti Verona Ã¨ specializzato nella richiesta di risarcimento per danni auto o infortuni, subiti in un sinistro stradale.

​

Nessun compenso a carico del cliente​.

​Sarà richiesto solo alla compagnia assicurativa.

​​

Anticipo delle spese peritali e medico-legali.

​

La pratica viene gestita a distanza.

​Ricevuti i documenti, verrà intavolata la trattativa con la compagnia assicurativa, fino al risarcimento che l'assicurazione pagherà direttamente sul conto corrente del cliente.

Se l'auto vale meno della riparazione: Testo
Se l'auto vale meno della riparazione: Elenco
Se l'auto vale meno della riparazione: Testimonianze

Sono stata tamponata in un incidente. Ho portato l’auto dal carrozziere che però, dopo aver visto il perito dell’assicurazione, mi dice che l’auto valeva meno della riparazione e che avrei dovuto accollarmi la differenza. Allora, su consiglio di un’amica, mi sono rivolta a Risarcimenti Verona. Loro hanno richiesto all’assicurazione anche il rimborso di altri costi, permettendomi di riparare l’auto senza doverci rimettere di tasca mia. Inoltre non mi sono costati nulla, l’assicurazione ha pagato anche la loro assistenza!

Giulia V.

San Giovanni Lupatoto, novembre 2019

bottom of page